L’estate chiama piatti freschi, leggeri e pieni di sapore. Oggi ti propongo un’insalata raffinata ma facilissima da preparare, dove il gusto dolce e succoso del melone arancione incontra la cremosità della burrata e la sapidità unica del Jamón de Bellota Ibérico, il celebre prosciutto spagnolo firmato Jamonarium. Un piatto perfetto per un pranzo veloce, una cena in terrazza o anche come antipasto gourmet per stupire gli ospiti con pochissimi ingredienti, ma scelti con cura.
• 1 burrata fresca (circa 200 g)
• 4-6 fette sottili di Jamón de Bellota Ibérico – Jamonarium • Mezza melone
maturo •
Olio extravergine d’oliva q.b. • Pepe nero macinato fresco • Sale (opzionale) • Qualche fogliolina di menta fresca (facoltativa, per guarnire)
⸻ Preparazione 1. Prepara il melone: Taglia il melone a metà, elimina i semi e ricava delle fettine sottili o delle palline con uno scavino. Il contrasto visivo sarà stupendo! 2.
Componi la base: In un piatto largo o su un vassoio, adagia l’insalata mista come base. Puoi usare anche solo rucola per una nota più pepata. 3. Aggiungi la burrata:
Posiziona la burrata al centro. Se preferisci, puoi aprirla leggermente per far fuoriuscire il cuore cremoso. 4.
Distribuisci il prosciutto: Arrotola delicatamente le fette di Jamón de Bellota Ibérico e sistemale intorno alla burrata, alternandole ai pezzi di melone.
5. Condisci con gusto: Un filo di olio extravergine, una macinata di pepe nero Puoi aggiungere qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza e colore.
Il tocco speciale: Jamón de Bellota Ibérico – Jamonarium Questo prosciutto non è un ingrediente qualunque. Il Jamón de Bellota Ibérico è ottenuto da maiali allevati allo stato brado e alimentati con ghiande (bellota). Il risultato? Una carne dalla consistenza setosa e un sapore intenso, persistente e complesso. Il brand Jamonarium è sinonimo di qualità e artigianalità, e fa davvero la differenza in questa insalata. ⸻
Conclusione Fresca, colorata e dal gusto sorprendente: questa insalata è la dimostrazione che con pochi ingredienti di qualità si può creare un piatto straordinario. Provala, fotografala e magari… servila con un calice di vino bianco secco o una bollicina elegante. Buon appetito








Nessun commento:
Posta un commento